ISSN 2531-6931

Home Tags Iran

Tag: Iran

L’Iran sostituisce il capo della sicurezza Ali Shamkhani

Ali Shamkhani è stato fortemente coinvolto nella politica estera e sarà sostituito da un membro anziano del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche. L'Iran ha sostituito...

Intranet e droni: l’approccio dell’Iran alla guerra cibernetica

Dall’istituzione del Supremo Concilio del Cyberspazio (2012) alla più recente fornitura di mezzi UAV alla Russia, la Repubblica Iraniana sta consolidando la propria posizione...

Le relazioni tra Cina ed Iran. Intervista a Simone Pieranni

Nella contemporaneità, quanto nel breve futuro, assisteremo, probabilmente, ad una sempre maggiore divisione in blocchi. Intervista a Simone Pieranni riguardo le relazioni tra Cina...

Le vignette di Charlie Hebdo contro Khamenei fanno infuriare Teheran

L'Iran ha avvertito Parigi che avrebbe reagito dopo la pubblicazione di vignette "insultanti" del leader supremo dell'Iran, l'Ayatollah Ali Khamenei, sulla rivista satirica francese...

Il Grande Gioco del Caucaso

Nel Caucaso si sta giocando una partita a scacchi tra Armenia, Azerbaijan, Georgia, Russia, Stati Uniti, Iran e Turchia. Chi mangerà la Regina? L’origine dell’espressione...

Armenia e Iran: una alleanza strategica

L’apertura del consolato iraniano nella regione meridionale armena di Syunik sembra essere un messaggio diretto all'Azerbaigian e al suo alleato turco. Il 21 ottobre 2022...

La delicata posizione dell’Iran nel Caucaso meridionale

La regione caucasica ricopre una grande importanza nella politica estera dell'Iran per diversi fattori, primo fa tutti la sicurezza nazionale della Repubblica Islamica. All’indomani del...

“Donna, Vita, Libertà”, le proteste anti-governative in Iran dopo la morte di Mahsa Amini

L’uccisione di Mahsa Amini da parte della polizia morale per non aver indossato correttamente l’hijab ha provocato un’ondata di proteste in tutto il Paese....

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...