ISSN 2531-6931

Home Tags Isis

Tag: Isis

La legge antiterrorismo Giordana: sicurezza o violazione dei diritti umani? / The Anti-Terrorism Law in Jordan: security or human rights’ violation?

Il 9 novembre 2005 è la data del peggior attacco terroristico ad oggi subito dal Regno Hashemita di Giordania. Poco dopo, il re attivò...

La crisi libica e i suoi effetti nel nord Africa e nel Sahel

Sin dal 2011 e successivamente la caduta del regime di Gheddafi, la Libia si è ritrovata nel caos più totale. Oggi, le fazioni politiche...

Al-Qāʿida: origine ed evoluzione.

Al-Qāʿida (AQ) è oggi un'organizzazione terroristica significativamente diversa da quella che ha compiuto gli attacchi dell'11 settembre 2001. l'analisi della struttura, dell'evoluzione e del...

Da mujāhidīn a casalinga: l’immagine della donna nella propaganda jihadista di IS e Al’Qaeda.

Beituki è il nuovo magazine di propaganda jihadista pubblicato da Al_Qaeda che copre il silenzio mediatico di Rumiyah, ultima rivista edita dallo Stato Islamico. Nonostante...

La minaccia del terrorismo islamista in Italia

Autoradicalizzazione, campagne di proselitismo virtuali, insegnamenti d'odio religioso nei centri culturali e nelle moschee, lupi solitari. Il punto della situazione sulla minaccia del terrorismo...

Lo Stato Islamico: dalla sconfitta territoriale alla vittoria virtuale.

La sconfitta militare dello Stato Islamico non sancisce la fine della minaccia jihadista che continua a nutrirsi della rete affinché l’ideologia salafista continui a...

Erdoğan e il futuro della questione curda: da Erbil a Raqqa

Novità importanti per la politica estera della Turchia dopo il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno e la liberazione di Raqqa dall’Isis. Gli eventi delle...

Attualità internazionale: intervista a Germano Dottori

L’attualità internazionale ci offre tanti spunti di riflessione: dal recente attentato a Barcellona alla crisi Usa-Nord Corea passando per la guerra in Siria ,...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...