Nell’intervista ad Opinio Juris, l’ambasciatrice libanese in Italia, Mira Daher, offre una panoramica delle relazioni tra i due paesi e sulle problematiche che sta...
Quella libanese non è una crisi, bensì un complesso sistema di crisi spesso complementari, intersecate l’una con l’altra in una spirale degenerativa che si...
Le tendenze chiave per il Medio Oriente continueranno a essere condizionate dal lungo scontro tra la cosiddetta NATO araba, composta da Stati Uniti, Israele,...
Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 28 ottobre al 2 novembre.
Africa
Corno d'Africa - In Etiopia, Sudan...
Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 7 al 12 maggio 2018.
Africa
Mali/ Costa d’Avorio: Il...
Nello studio delle comunità cristiane orientali è facile e comune, imbattersi in una narrativa dolorosa: persecuzioni, minacce ed esilio ne hanno spesso accompagnato la...
“Se la memoria del male non riesce a cambiare l’umanità, a che serve la memoria?”
Anonimo sopravvissuto all'Olocausto
Tra il 16 ed il 18 settembre 1982, si...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...