Se trata de la obra “Por qué Patria Grande" editada por la casa editorial Biblos.
El reconocido historiador, politólogo y analista internacional Miguel Ángel Barrios...
Editoria: l’eco della resistenza al dominio del politicamente corretto.
“Un progetto editoriale politicamente scorretto”. È così che si presenta Passaggio al bosco, casa editrice nata...
Il saggio di Matteo Antonio Napolitano, Verso l’Europa unita. Il percorso politico-istituzionale di Giulio Bergmann (Aracne editrice) svela una personalità culturale e politica importante...
Dialogo con lo storico Antonello Folco Biagini, rettore di Unitelma Sapienza e presidente della Fondazione Roma Sapienza, curatore del volume Tripoli, Italia. La politica...
Un reportage che attraversa cinque secoli di storia del continente latinoamericano per raccontare il saccheggio delle sue preziose risorse: l'oro e l'argento, il cacao...
La nostra epoca sarà testimone di una nuova corsa spaziale, come pure di una sua rinnovata territorializzazione in ottica geopolitica, con lo scopo di...
L’imminente vertice arabo-cinese in programma in Arabia Saudita conferma gli interessi di Pechino nelle monarchie del Golfo Arabico e nel Medio Oriente e la...
Traffico di influenza illecite: una riflessione sulle due recenti sentenze della Corte di Cassazione riguardante l’ex sindaco di Roma Alemanno e gli acquisti della...
A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...