ISSN 2531-6931

Home Tags Mediterraneo

Tag: Mediterraneo

Dal Mare Nostrum al Catai – dalla Cina al Mediterraneo

L’ascesa della Cina di Xi ha a più riprese provato di poter superare confini e geografia, vecchie vie commerciali tornano in auge e il...

Fiera dell’Est, Russia e Turchia alla conquista del Mediterraneo allargato

Ankara e Mosca hanno sempre guardato con molto interesse a ciò che accade nel Mediterraneo allargato. L’intervista a Nicola Lippolis autore di “Fiera dell’Est,...

La ripresa dei rapporti diplomatici Turchia-Israele

I due paesi stanno riallacciando i rapporti diplomatici dopo una rottura durata quattro anni. Dopo più di un decennio di animosità, le visite di...

La Russia nel Mediterraneo e lo storico rapporto con l’Italia

È dall’epoca degli Zar che il Mediterraneo resta una delle mete più ambite da parte della continentale Russia e nella storia delle relazioni tra...

Grecia e Turchia ai ferri corti

Si fa sempre più profondo il solco tra Atene e Ankara dopo che il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha annunciato l'interruzione dei negoziati...

Rome MED 2021

The 7th edition of the Rome MED 2021 has begun. This multilateral forum, promoted by ISPI (Italian Institute for International Political Studies) under the...

Tripoli, Italia. Il rapporto indissolubile tra la Libia e l’Italia

Dialogo con lo storico Antonello Folco Biagini, rettore di Unitelma Sapienza e presidente della Fondazione Roma Sapienza, curatore del volume Tripoli, Italia. La politica...

L’Italia e la geopolitica del mare

La penisola come nazione marittima riluttante. Un rapporto da rilanciare.   L’Italia nonostante le vicissitudini e la mancanza di una chiara coscienza marittima è oggettivamente un...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Usa richiamano Vučić: “Forze serbe lungo il confine con il Kosovo”

Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...

La (geo)politica ai tempi delle criptovalute

Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...

Il caso Viola e la dichiarazione di violazione dei principi ex articolo 3 CEDU.

La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...

Cautious Diplomacy: Saudi-Houthi talks on potential ceasefire agreement

After four days of talks with Saudi officials in Riyadh, Houthi negotiators left the Saudi capital last week. As reported by local media, the...

Yemen, colloqui tra Sauditi e Houthi su un potenziale accordo di cessate il fuoco  

Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...