ISSN 2531-6931

Home Tags Mediterraneo

Tag: Mediterraneo

Fiera dell’Est, Russia e Turchia alla conquista del Mediterraneo allargato

Ankara e Mosca hanno sempre guardato con molto interesse a ciò che accade nel Mediterraneo allargato. L’intervista a Nicola Lippolis autore di “Fiera dell’Est,...

La ripresa dei rapporti diplomatici Turchia-Israele

I due paesi stanno riallacciando i rapporti diplomatici dopo una rottura durata quattro anni. Dopo più di un decennio di animosità, le visite di...

La Russia nel Mediterraneo e lo storico rapporto con l’Italia

È dall’epoca degli Zar che il Mediterraneo resta una delle mete più ambite da parte della continentale Russia e nella storia delle relazioni tra...

Grecia e Turchia ai ferri corti

Si fa sempre più profondo il solco tra Atene e Ankara dopo che il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha annunciato l'interruzione dei negoziati...

Rome MED 2021

The 7th edition of the Rome MED 2021 has begun. This multilateral forum, promoted by ISPI (Italian Institute for International Political Studies) under the...

Tripoli, Italia. Il rapporto indissolubile tra la Libia e l’Italia

Dialogo con lo storico Antonello Folco Biagini, rettore di Unitelma Sapienza e presidente della Fondazione Roma Sapienza, curatore del volume Tripoli, Italia. La politica...

L’Italia e la geopolitica del mare

La penisola come nazione marittima riluttante. Un rapporto da rilanciare.   L’Italia nonostante le vicissitudini e la mancanza di una chiara coscienza marittima è oggettivamente un...

La visione strategica di Enrico Mattei

A oltre mezzo secolo dalla morte la lezione strategica di Enrico Mattei è tuttora attuale. La visione del fondatore dell’Eni univa un solido retroterra...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...