ISSN 2531-6931

Home Tags ONU

Tag: ONU

La tortura nelle Filippine: la conformità dell’Anti-Torture Act alla Convenzione delle Nazioni Unite del 1984

Nonostante l'adozione di una legislazione nazionale che criminalizza la tortura, sussistono numerosi ostacoli all'effettiva attuazione della Convenzione ONU da parte delle Filippine. La Convenzione delle...

La Costa Rica verso l’abbandono completo dei combustibili fossili.

Sfide ed opportunità della strategia nazionale di San Josè per la decarbonizzazione.  A febbraio dello scorso anno il presidente costaricano Carlos Alvarado Quesada ha dichiarato...

Nella Repubblica Democratica del Congo: “La speranza è vita”

Risorse minerarie dal valore inestimabile, interessi delle multinazionali, guerre civili, il fenomeno dei bambini soldato, povertà e ora anche il Covid-19. Un mix letale...

Relazioni Italia-Libano: intervista all’ambasciatrice libanese Mira Daher

Nell’intervista ad Opinio Juris, l’ambasciatrice libanese in Italia, Mira Daher, offre una panoramica delle relazioni tra i due paesi e sulle problematiche che sta...

Ci sarà mai giustizia per la Repubblica Centrafricana?

Dopo 7 anni dall'inizio del conflitto, tra poche prospettive di pace e diversi casi di sfruttamento e abuso sessuale da parte delle forze di...

75 anni di ONU tra impegno e voglia di rinnovamento.

Dal 1945 ad oggi sul piano internazionale sono cambiate molte cose, ma l’ONU è rimasta la stessa.  Libri consigliati         Il sistema internazionale è da sempre caratterizzato...

I rifugiati climatici non possono essere rimpatriati. Il caso Teitiota

Le persone in fuga dagli effetti dei cambiamenti climatici non possono essere costrette a tornare a casa se vi è un rischio imminente per...

Guerra giusta e diritto internazionale

Fra intervento umanitario e responsabilità di proteggere, cosa accade nello Ius ad bellum a margine del sistema delle Nazioni Unite.  A cura di Margherita Gemma...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...