Mentre si allentano le misure adottate dai vari Paesi per combattere il Covid-19, la tutela dei diritti umani in Ungheria appare sempre più debole.
Un...
Il Covid-19 si aggiunge alle grandi emergenze sanitarie che nel corso della storia umana hanno provocato migliaia o addirittura milioni di vittime, molte delle...
Con Spillover, il divulgatore scientifico e autore David Quammen descrive la storia dell’evoluzione delle epidemie, che la futura grande pandemia («the Next Big One») sarebbe stata causata...
Non solo metodi draconiani. Per far fronte all'emergenza, Pechino ha fatto ricorso alle proprie risorse tecnologiche, appellandosi a Intelligenza Artificiale, Big Data, droni e...
Aspetti organizzativi ed operativi del meccanismo di risposta alle emergenze sanitarie.
Le situazioni di emergenza sanitaria individuale rappresentano un evento improvviso, spesso imprevedibile, che mette...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...
Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...