ISSN 2531-6931

Carlotta Mameli

Carlotta Mameli
4 POSTS0 COMMENTS
Carlotta Mameli, 20 anni, studia a Forlì, presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, al secondo anno del corso “Diplomatic and International Sciences”. Nata a Sassari, ha frequentato il Liceo Classico Europeo, grazie al quale ha sviluppato un forte interesse per il diritto internazionale, l’economia e le lingue. Attualmente frequenta un corso di laurea impartito interamente in lingua inglese, ma conosce anche lo spagnolo e ha iniziato lo studio del francese.

Che cos’è il QUAD e quanto spaventa Pechino?

Sedici anni di cooperazione ma ancora tanta strada da fare per Stati Uniti, Giappone, Australia ed India, i quattro Paesi del Quadrilateral Security Dialogue...

Elezioni in Pakistan: chi è Shehbaz Sharif

Con 174 voti Shehbaz Sharif è il ventitreesimo primo ministro del Pakistan. È ora a capo di un governo che rimarrà in piedi almeno...

“Insieme per un futuro condiviso”: le scelte di Xi Jinping e il futuro del continente asiatico

Il terzo mandato di Xi Jinping è alle porte. Politica interna, pandemia, relazioni internazionali e crisi demografica sono solo alcune delle sfide che attendono...

A che punto siamo in Afghanistan?

La comunità internazionale, guidata dagli Stati Uniti, mantiene il pugno di ferro contro il regime talebano. Ma a quale prezzo per le vite dei...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...