ISSN 2531-6931

Valentina Chabert

Valentina Chabert
66 POSTS0 COMMENTS
Laureata in Comparative International Relations presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Valentina Chabert è giornalista freelance presso numerose riviste di settore e caporedattrice dell’area Ambiente ed Energia presso Opinio Juris – Law and Politics Review. Ha studiato giornalismo geopolitico presso l’Eastwest European Institute e lavorato presso il Consiglio d’Europa. Le sue aree di interesse riguardano il diritto internazionale dell’ambiente, la politica internazionale, la sicurezza cibernetica e la geopolitica delle valute digitali.

“Giudizio universale”: una climate litigation tutta italiana

Nei primi mesi del 2020, un gruppo di ONG, associazioni, comitati territoriali e cittadini hanno deciso di sostenere la campagna “Giudizio Universale”, intrapresa da...

La Costa Rica verso l’abbandono completo dei combustibili fossili.

Sfide ed opportunità della strategia nazionale di San Josè per la decarbonizzazione.  A febbraio dello scorso anno il presidente costaricano Carlos Alvarado Quesada ha dichiarato...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...