ISSN 2531-6931

Domenico Modola

Domenico Modola
17 POSTS0 COMMENTS
Dottore in Relazioni Internazionali, laurea conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Giornalista pubblicista e collaboro per alcune riviste online. Scrivo principalmente di Artico, focalizzandomi sulle dinamiche interne degli stati rivieraschi e le ingerenze di attori esterni.

Lo status dei mari del Nord tra tensioni e prove tecniche di cooperazione militare

Due recenti incontri aprono il dibattito sulla prospettiva dei paesi scandinavi sulla sicurezza dei mari del Nord. L’incontro con Gran Bretagna e Comando Europeo...

La Finlandia all’Arctic Spirit: il difficile ruolo di mediazione tra UE e Russia

Il 12 Novembre ha avuto luogo a Rovaniemi in Finlandia l’Arctic Spirit, una conferenza internazionale sui temi dell’impegno per l’Artico. La Finlandia si divide...

Consiglio di Barents: La Russia incontra i paesi scandinavi ma la Svezia dà forfait

Il consiglio di Barents si è svolto il 26 ottobre in Norvegia, in un clima piuttosto teso. La Svezia ha disertato l’incontro preferendo partecipare...

Islanda al voto: la pesca prima del cambiamento climatico

I cittadini islandesi si sono recati alle urne il 25 settembre per eleggere il nuovo governo: al centro del dibattito, il cambiamento climatico e...

Amministrazione Biden: rinnovato il permesso di disturbare le specie protette nelle riserve naturali

Il 4 agosto l’amministrazione Biden ha approvato una nuova concessione per le compagnie petrolifere nell’Arctic National Wildlife Refuge, in Alaska. Adesso, le compagnie disturbano...

Inquinamento da petrolio: ambientalisti portano la Norvegia alla Corte Europea per i Diritti Umani

La Norvegia tra svolte ecologiche ed attività petrolifere: un dualismo che collide. I livelli di inquinamento prodotti dal paese sono ancora alti, per questo,...

Consiglio Artico 2021: il piano decennale per combattere il cambiamento climatico

Il 20 maggio a Reykjavík in Islanda si è svolto il Consiglio Artico, il forum a cui prendono parte i ministri degli esteri devi...

Elezioni in Groenlandia: vince il partito Inuit

In Groenlandia, le elezioni del 6 aprile hanno sancito la vittoria del partito Inuit, fortemente identitario e ambientalista. La tornata elettorale era incentrata su...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...