ISSN 2531-6931

Domenico Sorrentino

Domenico Sorrentino
16 POSTS0 COMMENTS
Laureato in Studi Internazionali a L'Orientale di Napoli, attualmente frequento un Master di II livello in "European Law and Policies" alla Luiss Guido Carli. Appassionato di geopolitica e di studi sulla sicurezza. In particolare, mi occupo di tematiche attinenti al diritto ed alle politiche dell'Unione Europea.

The Union to the test of Covid-19: towards a turning point in Eurozone economic policy

There are certain critical aspects that characterise European economic governance, including the democratic deficit and the neoliberal austerity paradigm. The European sovereign debt crisis and...

L’Unione alla prova del Covid-19: verso una svolta nella politica economica dell’Eurozona

Ci sono alcuni nodi critici che caratterizzano la governance economica europea, tra cui il deficit democratico e il paradigma di austerità neoliberale. La crisi del...

State of the Union Address 2021: a Union with a soul

Ursula von der Leyen gave her State of the Union address to the European Parliament. She focused on vaccines, economic recovery, climate change and...

Discorso sullo Stato dell’Unione 2021: un’Unione con un’anima

Ursula von der Leyen ha tenuto il discorso sullo Stato dell’Unione di fronte al Parlamento europeo. Al centro del suo intervento vaccini, ripresa economica,...

La crisi dello Stato di diritto in Ungheria: legge sulla trasparenza delle ONG

Da qualche tempo, in Ungheria stiamo assistendo a modifiche costituzionali e legislative che minano l'equilibrio di potere, riducono le libertà individuali e limitano il...

L’Europa della difesa: verso l’integrazione o la cooperazione?

I progressi fatti nell’ambito della sicurezza, per quanto encomiabili, non sono sufficienti a superare le criticità che ancora permangono all’interno dell’Unione.   Il tema della sicurezza...

Il primo esercizio del “Golden Power” da parte del governo Draghi

Il nuovo esecutivo guidato da Draghi tramite il ricorso al veto da “Golden Power” ha vietato a un gruppo cinese di rilevare il controllo...

Quale futuro per il multilateralismo?

Stati Uniti ed Unione Europea nella crisi del multilateralismo   Oltre vent’anni fa John Ruggie definì il multilateralismo come una forma istituzionale che coordina le relazioni...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...

Seul accusa la Corea del Nord del lancio di missili balistici

Secondo quanto affermato dalle forze della Corea del Sud e del Giappone, ci sarebbe stato un nuovo lancio di missili da parte della Corea...

Il rapimento di Aldo Moro, una ferita aperta nella storia politica italiana

Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...

Verso un’intesa tra Italia e Kenya per lo spazio

L’Italia è stato il terzo Paese al mondo ad aver avuto accesso allo spazio extra-atmosferico, un passo fondamentale compiuto anche attraverso il centro spaziale...

Arctic, the last boundary!

The USSR and Russia have always looked at the Arctic as a strategic and pristine "backyard", but has the war in Ukraine changed anything? By...