ISSN 2531-6931

Fabrizia Candido

Fabrizia Candido
9 POSTS0 COMMENTS
Fabrizia si è laureata nel 2016 in Lingue, Lettere e Culture Comparate (cinese, tedesco e francese) presso l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale dopo aver trascorso sei mesi presso l’Université Paris Diderot nell’ambito del progetto Erasmus. Nel 2017 ha conseguito un master in Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy ed ha seguito un percorso formativo sulla Cultura d’Impresa ed i mercati cinesi presso Unicredit Spa. Iscritta al corso di laurea magistrale in Relazioni e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa (con curriculum Cina) nuovamente presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, nel 2018 Fabrizia ha studiato per sei mesi presso l’Università Fudan di Shanghai (复旦大学) grazie alla borsa di studio dello 汉办. Sinologa appassionata di giornalismo, storia e politica internazionale, Fabrizia infine coordina la sezione “Asia/Oceania” del settimanale di geopolitica online MSOI ThePost.

Ala kachuu: il dramma delle donne kirghise

Nonostante il divieto sancito dall’articolo 155 del Codice penale e la condanna fino a sette anni di carcere, in Kirghizistan se un uomo rapisce...

La leadership di Xi Jinping e la legittimità del PCC minacciate dalla crisi sanitaria?

Una breve intervista a Giovanna Botteri, inviata speciale in Cina per la RAI. Il 12 aprile il The Guardian ha pubblicato un articolo intitolato “Covid-19:...

L’assenza dalla vita pubblica del leader nordcoreano Kim Jong-Un e la sua presunta morte

Nonostante le numerose e diversificate speculazioni, nulla è confermato circa lo stato di salute del leader nordcoreano. Una ricostruzione di quanto si è detto fino...

Perché Taiwan non fa parte dell’OMS e quali sono le conseguenze

Scegliere di non conformarsi alla visione della One China Policy promossa da Pechino non ha solo dei costi diplomatici, ma anche sanitari. Taiwan, dopo...

La Cina sfodera AI e innovazioni tecnologiche per contrastare il COVID-19

Non solo metodi draconiani. Per far fronte all'emergenza, Pechino ha fatto ricorso alle proprie risorse tecnologiche, appellandosi a Intelligenza Artificiale, Big Data, droni e...

Tsai Ing-wen, leader del DPP, rieletta Presidente a Taiwan

I cittadini taiwanesi sono stati chiamati alle urne per le elezioni presidenziali e legislative. Tsai Ing-wen, volto pubblico della lotta per l’identità e la...

Le dispute del Mar Cinese, tra tensioni ed isole contese

Le rivendicazioni cinesi e l’opposizione degli Stati confinanti rappresentano un rischio concreto per la stabilità della zona, così come per i rapporti bilaterali tra...

Il richiamo del mattone: la bolla immobiliare cinese

Ad oggi, il 90% dei cinesi possiede una casa.1 Di fatto, la crescente spesa nel mattone non è motivata da ragioni abitative, bensì si compra...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

I cent’anni di Henry Kissinger

Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...

La Dottrina Monroe

La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...

Il contrasto alla corruzione attraverso l’auto-normazione. Commento al caso Impregilo

L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo. A cura di Claudia Chiauzzi I modelli di organizzazione, gestione e...

Ron DeSantis si candida alla Casa Bianca, ma non mancano le critiche

L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...

Attacco a Belgorod! Due vittorie, una battaglia?

In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...