ISSN 2531-6931

Marco Sorvillo

Marco Sorvillo
13 POSTS0 COMMENTS
Dottore in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Cassino e il Master di I lv. nell'insegnamento delle materie Giuridico Economiche. Ha conseguito il titolo di "Mediatore" ai sensi del D.M. 18.10.2010 n.180 e PDG 4.11.2010. Ha frequentato la scuola forense e numerosi seminari teorico-pratici di formazione ed orientamento giuridico in Napoli. Ha superato l'esame di abilitazione alla professione forense ed è iscritto all'ordine degli avvocati di S. Maria C.V. Da sempre nutre la passione per la storia politica Italiana e per il diritto costituzionale, internazionale, penale ed internazionale penale.

Cassazione: non effettuare una visita medica domiciliare vìola l’articolo 328

Nota a Sentenza Cassazione Penale, sez. VI ud. 28 ottobre 2022 (dep. il 25 novembre 2022), n. 44057. Per la Cassazione non effettuare una...

La Cassazione ribadisce che per il reato di maltrattamenti contro familiari o conviventi è fondamentale la continuità del comportamento aggressivo e minaccioso

Nota a Sentenza Cassazione Penale, sez. VI ud. 07 ottobre 2022 (dep. il 18 novembre 2022), n. 43986  ribadisce che per il reato di...

Cassazione: “l’uso dei fotogrammi di Google Earth va valutato caso per caso”

Con la sentenza numero 39087 del 17 ottobre 2022, la Cassazione mette nuovamente in chiaro l’efficacia delle immagini e fotogrammi web estrapolate da Google...

Aggredire un infermiere comporta il reato di “resistenza ad un pubblico ufficiale” ed “interruzione di un pubblico servizio”

Aggredire un infermiere, durante l’esercizio delle proprie funzioni, anche solo verbalmente, equivale a commettere un reato. È quanto emerso dalla Cassazione. Tale decisione è...

Il Tribunale conferma il diritto ad una bambina ad avere due mamme  

La prima sezione civile del Tribunale di Bari ha confermato, con decreto depositato il 7 settembre 2022, il diritto di una bambina nata attraverso...

La Cassazione conferma la sospensione al processo per l’omicidio di Giulio Regeni

La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla procura di Roma lasciando momentaneamente sospeso (purtroppo a lungo) il processo a carico degli 007...

Si può sparare all’interno di una proprietà privata?

Nota a Sentenza Cassazione Penale, sez. I, ud. 20 aprile 2022 (dep. Il 20 maggio 2022), n. 19888. Si può sparare all’interno di una proprietà...

La Corte Costituzionale sull’attribuzione del cognome da attribuire al figlio

Storico ed epocale è il comunicato stampa della Corte Costituzionale del 27 aprile 2022 pubblicato sul sito web della stessa Corte con il quale...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...

Scambio di prigionieri tra Iran e Stati Uniti

Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...

L’autunno impegnativo del governo Meloni

Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...

Nove anni dopo: il genocidio culturale degli Yazidi e la sfida all’impunità legale

I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...