La pratica del soft power è diventata un’opzione politica interessante per la Cina per aiutare a dimostrare il proprio impegno per un aumento pacifico....
China es el mayor competidor de Estados Unidos en la nueva era espacial. Las tecnologías desplegadas por China, así como las nuevas tendencias realistas...
Tramite un video pubblicato sui social network, Jakub Jankto, centrocampista dello Sparta Praga e della Repubblica Ceca, ha dichiarato pubblicamente di essere omosessuale.
«Sono omosessuale...
Nella serata del 7 marzo, migliaia di cittadini georgiani si sono riuniti davanti al Parlamento di Tbilisi per opporsi all’approvazione in prima lettura di...
La composizione della Knesset eletta dagli israeliani il 1 novembre ha portato esperti e studiosi a riproporre riflessioni sulla forza dei discorsi sull’identità nazionale,...
Più volte annunciato negli ultimi mesi, il processo di normalizzazione dei rapporti tra Turchia e Siria sembra avere finalmente preso avvio a fine dicembre...
Un tribunale speciale per giudicare i responsabili del crimine di aggressione contro l’Ucraina?
Un’analisi dell’iniziativa promossa dal Parlamento europeo ed alcuni spunti di riflessione.
La risoluzione...
Si è fatta permanente la crisi politico-istituzionale apertasi in Perù lo scorso 8 dicembre in occasione della destituzione dell’ex presidente Pedro Castillo.
A determinare la...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...