Un’estate di fuoco per la MINUSMA e la MONUSCO che fanno riflettere sullo stato di salute delle missioni ONU in Africa.
Il contesto securitario degradato...
L’Africa occidentale e il Sahel sono attraversati da un’ulteriore crisi a causa delle sanzioni imposte dalla CEDEAO nei confronti della giunta militare che ha...
Has the wind of democracy stopped blowing in Mali?
Despite the suspicious of vote fraud and the following bitter protests, Mali has the same President....
Dietro l’attentato al campo militare, i miliziani di Al-Mourabitoun
Lo scorso 18 gennaio, il più grave atto terroristico dallo scoppio della crisi ha colpito un...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...