Nigeria tra conflitti etnici ed inquinamento
La Nigeria è lo stato più popoloso dell’Africa con oltre 200 milioni di abitanti. La sua economia si basa...
Su iniziativa dell’organizzazione olandese per la difesa ambientale Milieudefensie, la Corte Distrettuale dell’Aia ha condannato il colosso petrolifero anglo-olandese Royal Dutch Shell per inazione...
Nonostante l'approvazione e la promulgazione della legge sui diritti dei bambini nel 2003 e le leggi costituzionali nigeriane, la tratta di esseri umani rappresenta...
L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan.
In data 2...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...