ISSN 2531-6931

Tunisia

La Tunisia verso una concreta svolta autoritaria di Kaïs Saïed: intervista a Frida Dahmani

Il 2021 ha mostrato il vero volto del Presidente tunisino Kaïs Saïed, confermato nel 2022 con lo scioglimento del Parlamento e l’indizione di un...

Tunisia: Najla Bouden Romdhane è il nuovo Primo Ministro

Due mesi dopo aver assunto i pieni poteri, il presidente tunisino Kaïs Saïed mercoledì ha nominato primo ministro Najla Bouden Romdhane. E’ la prima...

Tunisia: Kaïs Saïed sospende il Parlamento e licenzia il primo ministro Hichem Mechichi

Il Presidente Saïed invoca l’art.80 e sospende il Parlamento. Rached Ghannouchi leader del partito al governo Ennahda ha subito condannato un "golpe contro la...

Tunisia a metà tra diritti garantiti e violati

Possiamo considerare la Tunisia un modello di democrazia per il Medio Oriente?   Nonostante la transizione democratica tunisina abbia affrontato una vasta gamma di sfide sia...

Una discussione sulla Tunisia dieci anni dopo la rivoluzione

A dieci anni dalla Rivoluzione dei Gelsomini la situazione in Tunisia è ancora molto interessante e sorgono molte domande in merito all’esito del radicale...

Tunisia, dieci anni dopo le Primavere Arabe il cammino è ancora lungo

Era il 17 dicembre 2010 quando il giovane ambulante Mouhamed Bouazizi si diede fuoco davanti al Palazzo del Governatorato di Sidi Bouzid in segno...

La console Beya Ben Abdelbaki: “Fratelli italiani, stringiamoci tutti insieme in un grande simbolico abbraccio”

La console Beya Ben Abdelbaki ribadisce la vicinanza tra il popolo tunisino e quello italiano, e ci offre una visione ampia dei rapporti tra...

Tunisia oggi: come il paese sta affrontando l’emergenza. Frida Dahmani

Ne parliamo con la giornalista Frida Dahmani corrispondente dalla Tunisia per Jeune Afrique ci racconta le iniziative messe in campo dal governo tunisino per...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...