Due mesi dopo aver assunto i pieni poteri, il presidente tunisino Kaïs Saïed mercoledì ha nominato primo ministro Najla Bouden Romdhane. E’ la prima...
Il Presidente Saïed invoca l’art.80 e sospende il Parlamento. Rached Ghannouchi leader del partito al governo Ennahda ha subito condannato un "golpe contro la...
Possiamo considerare la Tunisia un modello di democrazia per il Medio Oriente?
Nonostante la transizione democratica tunisina abbia affrontato una vasta gamma di sfide sia...
A dieci anni dalla Rivoluzione dei Gelsomini la situazione in Tunisia è ancora molto interessante e sorgono molte domande in merito all’esito del radicale...
Ne parliamo con la giornalista Frida Dahmani corrispondente dalla Tunisia per Jeune Afrique ci racconta le iniziative messe in campo dal governo tunisino per...
In un momento storico di grande difficoltà per l’Europa, emerge la necessità di ritornare a considerare il Mediterraneo, ed in particolare la Tunisia, come...
L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan.
In data 2...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...