ISSN 2531-6931

Home Americhe Centro e Caraibi

Centro e Caraibi

Gendering the pandemic: storie di vita trans tra America latina e confini

Tra policies di confine e nei paesi di origine, la comunità trans latinoamericana è ancora più discriminata a causa della pandemia.   “Ho fatto coming out...

Cuba 2020 – L’anno más duro

Detenzioni arbitrarie e silenziamento di dissidenti: i diritti violati dei cittadini cubani. A dicembre 2020 il Centro Cubano de Derechos Humanos (CCDH), ha pubblicato...

Il “Triangulo Norte” e la criminalità in Honduras

Secondo il Rapporto Annuale sulla situazione in Honduras di Amnesty International, a causa del persistente alto tasso di criminalità e del clima generale di...

“Oro verde” come possibile Conflict Commodity: la criminalità organizzata in Messico non è solo narcotraffico

Il boom del mercato degli avocado ha tolto dalla fame moltissime famiglie del Messico rurale, ma al contempo ha avuto l’effetto collaterale di attrarre...

Ci scusiamo per il disagio ma questa è una rivoluzione: il movimento zapatista in Chiapas

Quando l’Ejército Zapatista de Liberación Nacional (EZLN d’ora in poi) esce dalla giungla, praticamente nessuno conosce questo gruppo, per cosa si batta o chi...

La Costa Rica verso l’abbandono completo dei combustibili fossili.

Sfide ed opportunità della strategia nazionale di San Josè per la decarbonizzazione.  A febbraio dello scorso anno il presidente costaricano Carlos Alvarado Quesada ha dichiarato...

El Tapón del Darién: sulla rotta migratoria verso gli Stati Uniti

Il Darién è una regione al confine tra Panama e Colombia, una fitta distesa di montagne, paludi, foreste e fiumi, ‘’terra di nessuno’’, corridoio...

La prima guerra del football

Nella storica estate del 1969, oltre allo sbarco dell’uomo sulla Luna e al Festival di Woodstock, ci fu un altro evento importantissimo, ma troppo...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

PNRR / INPS: 70 servizi potenziati entro il 2024

Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni. L'Istituto nazionale...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...