ISSN 2531-6931

Chiara Bertoli

Chiara Bertoli
22 POSTS0 COMMENTS
Chiara Bertoli ha conseguito la laurea magistrale in Relazioni Internazionali Comparate, laureandosi a marzo 2022. Nel 2021 ha conseguito un master di primo livello in Global marketing, Comunicazione e Made in Italy. Attualmente sta svolgendo un tirocinio alla Missione Permanente della Repubblica di San Marino presso l'ONU e l'OSCE a Vienna. I suoi interessi sono principalmente la geopolitica (con focus in America Latina), i diritti umani ed il monitoraggio elettorale.

Il Pacifico: un’area di forti tensioni

Negli ultimi anni, l’area del Pacifico è risultata essere il pivot della competizione geostrategica tra gli Stati Uniti d’America e la Cina per l'influenza...

Colombia: eletto il primo presidente di sinistra della storia

Per la prima volta nella storia della Colombia, i cittadini hanno eletto un presidente di sinistra, ponendo fine all’epoca dell’”Uribismo”, che rappresentava da vent’anni...

Venezuela: Maduro nella lotta contro la dollarizzazione

Il Presidente venezuelano Maduro incrementa la sua battaglia contro la dollarizzazione introducendo una nuova tassa chiamata IGTF che colpisce le transazioni e i pagamenti...

Amazzonia: non è tutto oro quello che luccica

Nell’ultimo decennio, si è verificato un notevole aumento dell'estrazione illegale dell'oro in Amazzonia, fino al 18% all'anno in alcune regioni. In Brasile in particolare,...

L’estensione della Belt and Road Initiative in Argentina

Dal momento in cui la Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha aumentato il suo impegno con l'America Latina e i Caraibi (LAC) negli ultimi 20...

La crisi dei missili di Cuba, 60 anni dopo in Ucraina

A cura di Chiara Bertoli e Andrea Minervini A sessant'anni dagli eventi dei "tredici giorni" che fecero tremare il mondo, una nuova guerra vede la...

Referendum: il Messico riconferma il suo presidente

Presentato dal presidente come un esercizio fondamentale della democrazia messicana, il referendum di domenica 10 aprile ha offerto agli elettori la possibilità di rimuovere...

Elezioni in Costa Rica: astensionismo alle urne

Quest’anno, la repubblica democratica presidenziale della Costa Rica, si è trovata ad eleggere il sostituto del presidente Carlos Alvarado, dopo quattro anni di presidenza....

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...

Scambio di prigionieri tra Iran e Stati Uniti

Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...

L’autunno impegnativo del governo Meloni

Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...

Nove anni dopo: il genocidio culturale degli Yazidi e la sfida all’impunità legale

I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...