Il XIX Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese (PCC), oltre ai punti programmatici di stampo sociale, politico ed economico, ha focalizzato la sua attenzione...
Un nuovo traguardo per il Partito Comunista Cinese (PCC) che nell’ultimo congresso cinese, ha assunto l’impegno di promuovere la trasparenza e il dialogo con...
Primi risultati convincenti per Cina e CEEC (Committee of European Economic Co-operation) in virtù dell’accelerazione degli scambi economici nell'ambito del formato di cooperazione "16...
L'appuntamento politico più atteso in Cina sta per iniziare
Domani 18 ottobre 2017, nella Grande Sala del Popolo a Pechino, si aprirà il XIX Congresso...
La trasformazione di un Partito rivoluzionario a Partito di governo
Alla fine degli anni '90, il Partito Comunista Cinese (PCC) ha avviato una approfondita ed...
L’acceso scambio di minacce degli ultimi mesi tra P’yŏngyang e Washington ha infuocato uno scenario già caldo facendo temere che i ricorrenti test nordcoreani...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...