Durante la prima riunione della Comunità Politica Europea, tenutasi al castello di Praga lo scorso 6 ottobre, il premier spagnolo, Pedro Sanchez, si era...
“Nuove Lettere da Barcellona”, edito da Biblion edizioni (2021), ripercorre e analizza gli ultimi anni di crisi politica catalana. Vittorio “Bobo” Craxi è un...
Storia e retroscena politico di una rivalità non solamente sportiva.
Real Madrid contro Barcellona
El Clásico è il termine che si utilizza per indicare il...
Inizia una nuova fase tra Madrid e Barcellona. Il 22 giugno il Consiglio dei Ministri spagnolo ha approvato l’indulto per i nove leader indipendentisti...
Pere Aragonès è il nuovo Presidente della Generalitat de Catalunya
Dopo più di tre mesi dalle elezioni del 14 febbraio i partiti indipendentisti catalani, Esquerra...
Come le elezioni regionali di Madrid possono cambiare la Spagna
A Madrid stravince Isabel Díaz Ayuso. C’erano molte aspettative per l’esito delle elezioni regionali nella...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...