ISSN 2531-6931

Iran

Uno sguardo a Teheran

L’Iran rappresenta l’epicentro delle vicende mediorientali, tra vecchi contrasti e nuove sfide. Dialogo con il Prof. Raffaele Mauriello   Le nuove elezioni fissate per il 18...

Russia, Cina e Iran: potenze revisioniste?

A seguito dell’epidemia di Covid-19, la collaborazione tra le Russia, Cina e Iran ha registrato un approfondimento, cha ha aumentato l’accusa di revisionismo dell’ordine...

L’Iran al tempo di Trump. Di Luciana Borsatti

L’Iran al tempo di Trump, di Luciana Borsatti, edito da Castelvecchi è disponibile con una nuova edizione ampliata alla luce degli avvenimenti accaduti tra...

L’Iran oltre l’Iran

Intervista ad Alberto Zanconato autore di “l’Iran oltre l’Iran”. Corrispondente dell’Ansa dall'Iran, l’autore porta a conoscenza del pubblico spaccati interessanti e, troppo spesso, nascosti...

Qasem Soleimani: “L’agente più potente del Medio Oriente”

Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio 2020, su ordine di Donald Trump, un raid statunitense ha colpito due auto vicino all’aeroporto...

Russia e Iran: tra partenariato e antagonismo

Le armi sono una voce importante per il bilancio russo, ma quando si tratta di Iran la realpolitik spesso prevale sugli affari e i...

La struttura del potere in Iran

In seguito agli avvenimenti della Rivoluzione iraniana, il primo Aprile 1979 con un referendum popolare venne costituita la Repubblica Islamica. La nuova struttura del...

Il regime sanzionatorio per l’Iran: c’è futuro per il JCPOA?

  Lo scorso 5 novembre sono state implementate le sanzioni secondarie dagli Stati Uniti verso l’Iran in seguito alla fuori uscita dall’accordo sul nucleare JCPOA,...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...