ISSN 2531-6931

Iran

Trump via dall’accordo sul nucleare iraniano: le ragioni e lo stato dell’arte

Dopo aver più volte minacciato di farlo, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato il ritiro dal Joint Comprehensive Plan of Action...

La Kippah e la Kefiah: la convergenza strategica tra Israele ed Arabia Saudita.

Sionismo e wahhabismo, due religioni politiche antitetiche ed inconciliabili la cui convivenza è stata possibile dall'ascesa di una comune minaccia: lo sciismo duodecimano rivoluzionario...

Dialoghi sul Medio Oriente: gli Alauiti, Assad e l’Iran

La narrativa sviluppatasi in ordine al conflitto che, dal 2011,sconvolge la Siria, sgretolando ancor più la già segnata stabilità del Medio Oriente, usa presentarci...

La disobbedienza civile e la condizione della donna in Iran

La condizione delle donne in Iran tra la resistenza dei leader religiosi e il desiderio di emancipazione. L’Iran ha vissuto nel suo recente passato una...

Il CPEC e il ruolo dell’Iran in Asia

Dalla fine delle sanzioni, l'Iran ha cercato di attirare capitali stranieri, principalmente in Europa, nel settore energetico e società occidentali hanno inviato diplomatici e...

IRAN, 1979

La Rivoluzione islamica e la nascita della  Repubblica teocratica Storici ed accademici, sono quasi tutti concordi nel considerare il 1979 come un anno particolare, una...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...