ISSN 2531-6931

Francesco Generoso

Francesco Generoso
11 POSTS0 COMMENTS
Studente di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". Responsabile della Sezione Esteri del blog "The American Post", nutre un grande interesse per la politica internazionale, la diplomazia e la difesa, in particolare quelle statunitensi.

La presenza Nato in Italia

La NATO rappresenta uno dei cardini della politica estera e di sicurezza della Repubblica Italiana. Nata nel 1949 con la firma del Trattato di...

Defender Europe 2020 : l’esercitazione statunitense in Europa che fa discutere

Negli ultimi giorni ha trovato ampio risalto sui social e su alcune testate giornalistiche una teoria complottista riguardante un'esercitazione militare statunitense in Europa: l'esercitazione...

Le operazioni Stay-Behind della Nato. Gladio e le altre organizzazioni

Al termine della II Guerra Mondiale, il mondo è stato diviso in due blocchi: quello occidentale, capitanato dagli Stati Uniti e dall'Alleanza Atlantica, sfociata...

L’ Italia e le operazioni militari. L’articolo 11 della Costituzione: analisi e commento.

Nelle ultime settimane, con l'offensiva delle forze militari legate al Generale libico Haftar verso Tripoli e il governo di Al-Sarraj, sostenuto dall'Italia e dall'ONU,...

Il fianco sud della NATO: rischi, opportunità e prospettive dell’alleanza atlantica nel mediterraneo allargato.

Sin dalle Primavere Arabe del 2011, la sicurezza cooperativa con i partner mediterranei e africani lungo il fianco sud è divenuta una priorità per...

La crisi libica e i suoi effetti nel nord Africa e nel Sahel

Sin dal 2011 e successivamente la caduta del regime di Gheddafi, la Libia si è ritrovata nel caos più totale. Oggi, le fazioni politiche...

Il ritorno dell’Artico ed il controllo del GIUK gap

Lo scioglimento dei ghiacciai, le nuove tensioni tra Russia e Occidente e il crescente interesse cinese stanno riportando l'Artico al centro dell'attenzione globale: la...

La scelta dei Balcani: le prospettive della NATO nella regione

  Dopo gli interventi dell'Alleanza nel corso degli anni '90, i Paesi della regione balcanica si sono avvicinati sempre più alla NATO e all'Unione europea....

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

I cent’anni di Henry Kissinger

Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...

La Dottrina Monroe

La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...

Il contrasto alla corruzione attraverso l’auto-normazione. Commento al caso Impregilo

L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo. A cura di Claudia Chiauzzi I modelli di organizzazione, gestione e...

Ron DeSantis si candida alla Casa Bianca, ma non mancano le critiche

L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...

Attacco a Belgorod! Due vittorie, una battaglia?

In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...