Nella serata del 7 marzo, migliaia di cittadini georgiani si sono riuniti davanti al Parlamento di Tbilisi per opporsi all’approvazione in prima lettura di...
Il movimento indipendentista ceceno tra separatismo etnonazionalista e legami con i jihadisti di ISIS e Al Qaeda. Quale disegno per il futuro nella regione...
Anatolij Il’ic Bilbilov presidente della repubblica separatista dell’Ossezia del Sud ha affermato che il paese è pronto al referendum e “prenderà provvedimenti legali per...
Il 26 novembre si sono svolti a Sochi i colloqui trilaterali tra il Presidente della Repubblica dell'Azerbaigian Ilham Aliyev, il Presidente della Russia, Vladimir...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...