I risultati preliminari delle elezioni parlamentari del 28 novembre in Kirghizistan ci dicono due cose: che i kirghisi sono disaffezionati alla politica e che...
I recenti scontri di confine tra Tajikistan e Kirghizistan evidenziano tutte le problematiche dello spazio ex sovietico orientale unitamente a nuove sfide per la...
“Sovietistan” di Erika Fatland ci porta alla (ri)scoperta dell’Asia centrale, che conserva ancora il fascino delle terre selvagge e lontane che aveva ispirato viaggiatori,...
Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Negli -stan dell'Asia centrale l'indipendenza non ha significato transizione alla democrazia, ma...
Nel 2005 a causa dell’elevato tasso di corruzione e delle condizioni di estrema povertà il Kirghizistan è stato teatro di violente manifestazioni di protesta,...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...