Gli scontri al confine hanno provocato almeno 2 morti secondo quanto riportato da funzionari di entrambe le parti. Gli scontri si verificano regolarmente e...
L'UE cerca di aumentare la sua partnership economica con il Tagikistan per rafforzare la posizione di Bruxelles in Asia Centrale e diventare parte del...
I leader del Tagikistan hanno dichiarato il paese libero dal COVID a gennaio, ma la recente morte della sorella del presidente, secondo quanto riferito...
I recenti scontri di confine tra Tajikistan e Kirghizistan evidenziano tutte le problematiche dello spazio ex sovietico orientale unitamente a nuove sfide per la...
“Sovietistan” di Erika Fatland ci porta alla (ri)scoperta dell’Asia centrale, che conserva ancora il fascino delle terre selvagge e lontane che aveva ispirato viaggiatori,...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...