ISSN 2531-6931

Home Focus Politica

Politica

Le politiche dei porti chiusi e il paradosso liberale

L’Italia lacerata dalle contraddizioni tra la retorica anti-immigrazione e il bisogno strutturale di manodopera straniera A cura di Tommaso Contò Porti chiusi Lo svolgimento del processo Open...

Sovranità o sovranismo alimentare?

Alle origini del concetto eponimo del nuovo Ministero, che ha scatenato un acceso dibattito politico e ricordi di autarchia del Ventennio: un’analisi della strategia...

Il caso Cospito: tra politica e diritto

Una analisi storico-giuridica del 41bis alla luce delle vicende di Alfredo Cospito anarchico della FAI A cura di Francesca Boscariol Nelle ultime settimane l’attenzione mediatica è...

I primi cento giorni del Governo Meloni

Intervista all’onorevole di FDI Giovanni Donzelli, vicepresidente del Copasir, sui primi cento giorni del Governo Meloni tra politica interna e proiezione internazionale. Giovanni Donzelli, toscano, classe 1975, è...

L’idea della politica di domani, immaginata da occhi “politici” di ieri

Dove sta andando la politica in Italia? Essa è guidata dai partiti che la compongono o questi ultimi, oramai scollegati dalla realtà e accerchiati...

Il partito oggi visto da occhi della politica di ieri

Che cosa è un partito e a cosa serve, oggi? C’è ancora spazio per questa vecchia invenzione, oppure ne abbiamo abbastanza? in tutto l’Occidente...

Il respingimento delle ONG

Cosa prevede il diritto internazionale? È ormai storia la crisi diplomatica tra Italia e Francia scoppiata soltanto un paio di settimane orsono, quando il Governo...

La democrazia non esiste senza distanza

Nel dibattito politico riemerge la tentazione di dare forma a un nuovo modello di organizzazione del potere che faccia a meno delle mediazioni. Ne...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...

Seul accusa la Corea del Nord del lancio di missili balistici

Secondo quanto affermato dalle forze della Corea del Sud e del Giappone, ci sarebbe stato un nuovo lancio di missili da parte della Corea...

Il rapimento di Aldo Moro, una ferita aperta nella storia politica italiana

Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...