Quale ruolo per i movimenti giovanili nell’Italia contemporanea? Esista ancora l' "identità"? Quale futuro per il centrodestra? Quali saranno le prossime mosse politiche di...
Con “CasaPound Italia – Fascisti del terzo millennio”, Mimesis edizioni, Elia Rosati spiega lo sviluppo delle nuove destre
Il volume di Elia Rosati, basato su...
Si può affermare che i grandi ideologi, rivoluzionari e sognatori della nostra storia siano stati sempre degli altrettanto grandi politici?
Introduzione
Si può affermare che i...
Un’analisi delle principali misure che i sistemi di common law impiegano per fronteggiare uno “stato di crisi”, attraverso un breve confronto tra i due...
Negli ultimi anni la questione delle teorie di Tucidide e della sua Trappola hanno riempito il dibattito accademico nelle relazioni internazionali, collegandola alla questione...
Nell'arco della seconda metà del XX secolo, la figura di John Rawls (1921-2002) si è imposta non soltanto come un'autorità di riferimento all'interno della...
La nostra epoca sarà testimone di una nuova corsa spaziale, come pure di una sua rinnovata territorializzazione in ottica geopolitica, con lo scopo di...
L’imminente vertice arabo-cinese in programma in Arabia Saudita conferma gli interessi di Pechino nelle monarchie del Golfo Arabico e nel Medio Oriente e la...
Traffico di influenza illecite: una riflessione sulle due recenti sentenze della Corte di Cassazione riguardante l’ex sindaco di Roma Alemanno e gli acquisti della...
A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...