La giustizia egiziana ha ordinato il rilascio di 41 detenuti politici in detenzione preventiva. Secondo gli esponenti politici e i media statali le "grazie...
Il colonialismo degli ultimi secoli ha stravolto totalmente il concetto di identità personale e comunitaria in determinati paesi. In Egitto, ad esempio, possiamo notare...
Il 3 febbraio 2016, il corpo senza vita del ricercatore italiano Giulio Regeni, viene ritrovato nei pressi della desert road, in un quartiere periferico...
Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 10 al 16 novembre.
Africa
Egitto – A seguito di...
Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 15 al 19 maggio 2018.
Africa
Repubblica Centrafricana: "La Repubblica...
L’attualità internazionale ci offre tanti spunti di riflessione: dal recente attentato a Barcellona alla crisi Usa-Nord Corea passando per la guerra in Siria ,...
Nel 1944 Arabia Saudita, Egitto, Iraq, Libano, Transgiordania (l’attuale Giordania) e la Siria firmarono ad Alessandria d’Egitto il Protocollo di Alessandria. Questo documento pose...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...