ISSN 2531-6931

Chiara Villani

Chiara Villani
10 POSTS0 COMMENTS
Laureata in Lettere Moderne - dal 2016 al 2019 - e in Filologia Moderna - dal 2019 al 2021- presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Attualmente collaboratrice del quotidiano Il Roma, il Corriere della Sera online, della rivista online Europalab e NapoliZon; focalizzata su tre delle mie più grandi passioni: la scrittura, l’arte e lo sport - in particolar modo il calcio, italiano e straniero.

Le sorelle Mehrzad, due donne afghane salvate dal calcio.

“Per me lo sport è come l’aria, se non lo praticassi affogherei”. Così Maryam Mehrzad parla della sua grande passione, il calcio, ma sappiamo...

Qatar ’22: scandali Mondiali, il Dio denaro padrone indiscusso

La Coppa del mondo è alle porte e, con essa, riemergono tutti gli scandali che ne sono scaturiti. Seppure sia una delle manifestazioni più...

“King Kazu” Miura, il giocatore più longevo della storia

La storia di Kazuyoshi Miura, detto Kazu. Il primo giapponese ad arrivare in Italia, oggi all’età di 55 anni continua a giocare nella quarta...

Alexandre Villaplane, il calciatore nazista

Alexandre Villaplana, conosciuto come Alexandre Villaplane, è un calciatore noto per le doti atletico-sportive nonché per la sua propensione al nazismo: primo pied-noir della...

Il battaglione Azov va in guerra, da ultras a paramilitari

Nella storia dei conflitti non di rado si è assistito al passaggio dalle curve alla trincee da parte dei gruppi ultras che si trasformano...

La guerra in Ucraina: il risvolto sportivo

A seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, le ripercussioni sono state puntuali e risolute in ogni ambito, persino quello sportivo. Nelle prime ore dopo l’attacco del 24...

Pechino 2022:Giochi (di potere) invernali.

Pechino 2022: si è chiusa la ventiquattresima edizione dei Giochi Olimpici Invernali disputata in Cina. Sullo sfondo della manifestazione, l'ombra del doping, l'emergenza pandemica,...

La geopolitica della Coppa d’Africa: Egitto-Sudan e la “guerra dell’acqua”

La Coppa delle nazioni africane 2022 offre uno spunto interessante nella fase a gironi: Egitto e Sudan inserite nel gruppo D, si affrontano stasera...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...