ISSN 2531-6931

Home Tags Georgia

Tag: Georgia

Ossezia del Sud: l’Italia ribadisce il suo “fermo sostegno all’integrità territoriale e alla sovranità della Georgia”

In un comunicato il Ministero degli Esteri ribadisce la posizione dell'Italia rispetto alle recenti elezioni in Ossezia del Sud. L’Italia ribadisce la sua posizione rispetto...

Ossezia del Sud: “Pronti al referendum per unirci alla Russi”. Tbilisi ribatte “decisione inaccettabile”

Anatolij Il’ic Bilbilov presidente della repubblica separatista dell’Ossezia del Sud ha affermato che il paese è pronto al referendum e “prenderà provvedimenti legali per...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: il Caucaso

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Anche i paesi del Caucaso lottano contro una tradizione autoritaria di lunga...

La “Rivoluzione dei Tulipani” in Kirghizistan.

Nel 2005 a causa dell’elevato tasso di corruzione e delle condizioni di estrema povertà il Kirghizistan è stato teatro di violente manifestazioni di protesta,...

L’importanza geostrategica dell’oleodotto Baku-Tiblisi-Ceyhan

“Negli ultimi vent'anni le dinamiche di potere della regione sono state rimesse in discussione dal mutamento degli equilibri politici e militari seguiti al crollo dell’URSS...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...