ISSN 2531-6931

Home Tags Putin

Tag: Putin

Gerussia: l’orizzonte infranto della geopolitica europea

Con GeRussia, edito da Castelvecchi, Salvatore Santangelo analizza il rapporto tra le due vere potenze europee: la Germania e la Russia. La caduta del...

La marcia russa. Vladimir Putin e la costruzione del potere mondiale

Dalla sua ascesa al potere, Vladimir Putin è non solo riuscito a trasferire dall’URSS alla Russia lo status di grande potenza, ma anche a...

L’alleanza granitica tra la Santa Sede e il Cremlino

I rapporti diplomatici tra la Federazione Russa e la Santa Sede sono andati intensificandosi da un decennio a questa parte, sino a diventare un...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: Russia e Bielorussia

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. In questo approfondimento sono stati trattati in dettaglio i casi studio di...

Qasem Soleimani: “L’agente più potente del Medio Oriente”

Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio 2020, su ordine di Donald Trump, un raid statunitense ha colpito due auto vicino all’aeroporto...

Democrazia post-liberale, paradigma del futuro?

Uomini di stato come Vladimir Putin e Viktor Orbán sono ad oggi gli interlocutori privilegiati per comprendere a fondo come poter declinare il pluralismo...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico.

A 30 anni di distanza dall’inizio dell’implosione del blocco comunista, la maggior parte dei paesi usciti dall’influenza sovietica è guidata da forme di autoritarismo...

Al quarto forum economico orientale (EEF) si rafforza l’amicizia tra Cina e Russia

In occasione del Forum economico orientale, Vladimir Putin e Xi Jinping hanno manifestato la volontà di rafforzare l'amichevole cooperazione tra la Federazione Russa e la...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Guayana Esequiba: con oltre 10 milioni di voti, i venezuelani ne votano l’annessione

Maduro sceglierà la via dell’intervento armato o darà priorità alla diplomazia internazionale? A cura di Valentina Franzese «Venezuela Toda», una massiccia partecipazione elettorale certifica il successo...

La geopolitica alla Simpson

L’irriverente satira dei Simpson, la famiglia più gialla del mondo, tra risate e battute taglienti, ha portato nelle nostre case ben più dei problemi...

Le prochain front de guerre au Liban? Dialogue avec Issa Goraieb, éditorialiste du journal libanais “L’Orient-Le Jour”.

Le conflit en cours en Palestine risque de ne pas être limité à Gaza et de s'étendre dans tout le Moyen-Orient. Le Liban, où...

Libano prossimo fronte? Intervista a Issa Goraieb, editorialista del quotidiano libanese “L’Orient-Le Jour”.

Il conflitto in corso in Palestina rischia di sconfinare da Gaza ed espandersi in tutto il Medio Oriente. Il Libano, dove risiedono i miliziani...

Cresce la tensione tra Caracas e Georgetown per il controllo della Guayana Esequiba

  Maduro convoca per il 3 dicembre un referendum utile a deciderne l’annessione al Venezuela della Guayana Esequiba, regione ricchissima di petrolio e risorse minerarie. A...