Il territorio dell’area geografica conosciuta come Asia Centrale è stato, per gran parte del ‘900, una vasta porzione dell’allora impero sovietico, composta dalle repubbliche...
Attraverso numerosi articoli che indagano le ragioni profonde, storiche, politiche e sociali, Sergio Romano, Ambasciatore d’Italia a Mosca dal 1985 al 1989, ripercorre le...
L’analisi delle relazioni tra la Polonia e la Russia degli ultimi venti anni impone una presentazione del contesto storico, senza il quale sarebbe impossibile...
Presso l’ambasciata della Repubblica del Kazakhstan l’ambasciatore Sembayev Yerbolat ha invitato rappresentanti della stampa italiana per un aggiornamento sulla situazione nel Paese alla luce...
La profondità di una storia nazionale antica e complessa, il peso di una cocente sconfitta, le avversità di un futuro incerto.
Introduzione
Il 25 dicembre (Gorbačëv)...
Eduard Strel’cov uno dei più grandi calciatori russi piegato dalla storia. Dai trionfi sportivi alla vita nei gulag.
Nasce nella capitale russa il 21 luglio...
La storia dei cinque studenti di Cambridge che divennero, a partire dagli anni ’30, degli agenti segreti doppiogiochisti al servizio di Mosca.
La nascita dei...
Intervista al regista Fabrizio Bancale, autore del documentario “Samosely- i residenti illegali di Chernobyl”
Introduzione
Il 1986 fu un anno di grandi riforme e animato da...
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov durante un’intervista televisiva ha ribadito le posizioni di Mosca.
Le forniture occidentali di armi a lungo raggio a...
Intervista all’onorevole di FDI Giovanni Donzelli, vicepresidente del Copasir, sui primi cento giorni del Governo Meloni tra politica interna e proiezione internazionale.
Giovanni Donzelli, toscano, classe 1975, è...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...