ISSN 2531-6931

Home Tags URSS

Tag: URSS

Transnistria, cos’è e perché se ne (ri)parla        

Transnistria: storia, posizione strategica e influenza della Russia: l’enclave moldava è di nuovo al centro del dibattito geopolitico A cura di Attilio Colonna*. Articolo vincitore...

Cingoli e portafogli in Asia centrale

Il territorio dell’area geografica conosciuta come Asia Centrale è stato, per gran parte del ‘900, una vasta porzione dell’allora impero sovietico, composta dalle repubbliche...

Il suicidio dell’URSS

Attraverso numerosi articoli che indagano le ragioni profonde, storiche, politiche e sociali, Sergio Romano, Ambasciatore d’Italia a Mosca dal 1985 al 1989, ripercorre le...

Polonaise, Polonia e Russia tra vecchi rancori e nuovi timori

L’analisi delle relazioni tra la Polonia e la Russia degli ultimi venti anni impone una presentazione del contesto storico, senza il quale sarebbe impossibile...

Aggiornamenti sulla situazione in Kazakhstan

Presso l’ambasciata della Repubblica del Kazakhstan l’ambasciatore Sembayev Yerbolat ha invitato rappresentanti della stampa italiana per un aggiornamento sulla situazione nel Paese alla luce...

Russia, una “giovanissima” nazione millenaria

La profondità di una storia nazionale antica e complessa, il peso di una cocente sconfitta, le avversità di un futuro incerto. Introduzione Il 25 dicembre (Gorbačëv)...

Eduard Strel’cov, il Pelé russo

  Eduard Strel’cov uno dei più grandi calciatori russi piegato dalla storia. Dai trionfi sportivi alla vita nei gulag.   Nasce nella capitale russa il 21 luglio...

I Cinque di Cambridge

La storia dei cinque studenti di Cambridge che divennero, a partire dagli anni ’30, degli agenti segreti doppiogiochisti al servizio di Mosca.   La nascita dei...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...

Scambio di prigionieri tra Iran e Stati Uniti

Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...

L’autunno impegnativo del governo Meloni

Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...

Nove anni dopo: il genocidio culturale degli Yazidi e la sfida all’impunità legale

I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...