La profondità di una storia nazionale antica e complessa, il peso di una cocente sconfitta, le avversità di un futuro incerto.
Introduzione
Il 25 dicembre (Gorbačëv)...
Eduard Strel’cov uno dei più grandi calciatori russi piegato dalla storia. Dai trionfi sportivi alla vita nei gulag.
Nasce nella capitale russa il 21 luglio...
La storia dei cinque studenti di Cambridge che divennero, a partire dagli anni ’30, degli agenti segreti doppiogiochisti al servizio di Mosca.
La nascita dei...
Intervista al regista Fabrizio Bancale, autore del documentario “Samosely- i residenti illegali di Chernobyl”
Introduzione
Il 1986 fu un anno di grandi riforme e animato da...
Con GeRussia, edito da Castelvecchi, Salvatore Santangelo analizza il rapporto tra le due vere potenze europee: la Germania e la Russia.
La caduta del...
Nell'agosto del 1991 Tiziano Terzani si trova lungo il corso del fiume Amur, in Siberia, aggregato a una spedizione sovietico-cinese, quando apprende la notizia...
Eisenhower e J. F. Dulles, al fine di vincere la Guerra Fredda, proponevano di sostituire il modello dell’NSC-68 con una strategia asimmetrica in termini...
L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan.
In data 2...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...