ISSN 2531-6931

Home Tags URSS

Tag: URSS

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: il Caucaso

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Anche i paesi del Caucaso lottano contro una tradizione autoritaria di lunga...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: Ucraina e Moldavia

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Ucraina e Moldavia sono due paesi in cui la trasformazione democratica è...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: i casi di Romania e Bulgaria

Continua la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell’ex mondo sovietico. Romania e Bulgaria, due paesi che hanno lottato arduamente per entrare nell'Unione...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: Polonia e Ungheria

Visegrád da culla del più forte e sincero europeismo nel cuore dell'Europa ex comunista a focolaio di derive autoritarie. I casi di Polonia e...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico.

A 30 anni di distanza dall’inizio dell’implosione del blocco comunista, la maggior parte dei paesi usciti dall’influenza sovietica è guidata da forme di autoritarismo...

Gli Accordi di Varsavia e lo sviluppo della NATO

Gli Accordi di Varsavia del 2016 segnano un momento di transizione della NATO che viene considerato da numerosi storici e accademici un segnale di...

L’Invasione Sovietica dell’Afghanistan e l’ “Operazione Ciclone”’

L’invasione sovietica dell’Afghanistan, nel 1979, fu uno degli eventi della Guerra Fredda che contribuì al collasso dell'Impero sovietico. Una guerra logorante che si consumò...

Il futuro della Russia nelle mani di Putin

  Vladimir Putin è stato rieletto alla presidenza della federazione russa per la quarta volta, ma questo potrebbe essere il mandato più difficile di sempre. Marzo...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...