ISSN 2531-6931

Home Tags Xi Jinping

Tag: Xi Jinping

La costa asiatica e la sua influenza geopolitica nel China Dream

Nel progetto geopolitico presentato nel 2013 dalla Presidenza Xi Jinping per la regione dell’Asia-Pacifico chiamato China Dream, Pechino ha attribuito un grado di importanza...

“Insieme per un futuro condiviso”: le scelte di Xi Jinping e il futuro del continente asiatico

Il terzo mandato di Xi Jinping è alle porte. Politica interna, pandemia, relazioni internazionali e crisi demografica sono solo alcune delle sfide che attendono...

La leadership di Xi Jinping e la legittimità del PCC minacciate dalla crisi sanitaria?

Una breve intervista a Giovanna Botteri, inviata speciale in Cina per la RAI. Il 12 aprile il The Guardian ha pubblicato un articolo intitolato “Covid-19:...

Italia-Cina: un’intesa vincente?

Il Memorandum of Understanding (MoU) siglato lo scorso 23 Marzo fra Italia e Cina, si configura come un accordo giuridicamente non vincolante, volto a un rafforzamento delle...

L’evoluzione dei rapporti con la Cina dopo la visita di Xi Jinping.

Lo scorso 18 Aprile, presso l’Istituto Luigi Sturzo di Roma, si è tenuto il convegno dal titolo “Il futuro della globalizzazione e la cooperazione tra...

La lunga ascesa del cristianesimo nel celeste impero

Il 22 settembre è stato firmato un accordo provvisorio fra Vaticano e Repubblica Popolare Cinese sulla nomina dei vescovi, una possibilità storica per entrambi...

Al quarto forum economico orientale (EEF) si rafforza l’amicizia tra Cina e Russia

In occasione del Forum economico orientale, Vladimir Putin e Xi Jinping hanno manifestato la volontà di rafforzare l'amichevole cooperazione tra la Federazione Russa e la...

Il sistema partitico cinese illumina il mondo?

Cooperazione, partecipazione e consultazione come spirito di base. Unità, democrazia e armonia come la sua natura socialista. “Il sistema di cooperazione multipartitica e consultazione politica...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...