ISSN 2531-6931

Nuvola Cipressa

11 POSTS0 COMMENTS
Studio scienze internazionali e diplomatiche all'Università di Bologna. Sono appassionata di cronaca internazionale; attenziono molto la zona del Medioriente e sogno di diventare una reporter geopolitica. Credo fermamente della forza della scrittura, e nel giornalismo come mezzo di rivoluzione.

Bosforo: costi e opportunità di uno stretto

Il Bosforo è uno stretto canale naturale che mette in comunicazione il Mar Nero col Mar di Marmara, a sua volta collegato al Mar...

Elezioni Turchia: prime impressioni

Le elezioni in Turchia lasciano il mondo con il fiato sospeso fino al 28 maggio, data del ballottaggio tra i due candidati principali: Erdoğan...

La tragedia come strumento diplomatico: Turchia e Armenia post-sisma

Quando la terra trema vacillano i precari e deboli equilibri creati dall’uomo. Di fronte a un evento maestoso quanto spaventoso non crollano solo edifici,...

Russia e Polonia: genesi di un rapporto

Ripercorrendo gli eventi che hanno plasmato la relazione tra Russia e Polonia si profila una storia di giochi di forza, equilibri precari, minacce e...

Ucraina – Alle radici della guerra

Matteo Zola, con la collaborazione di Alessandro Ajres, Ilona Babkina, Oleksiy Bondarenko, Andrea Braschayko, Giovanni Catelli, Davide Denti, Michal L. Giffoni, e Sofiya Stetsenko,...

Russia e Turchia: molto più di una mediazione

I negoziati Russia-Ucraina falliscono ripetutamente, la guerra è sospesa in un’aria di stallo e logoramento. E la Turchia sta alla finestra. Le azioni militari e...

Afghanistan: la guerra in Ucraina scuote la sabbia in Asia Centrale

Il 15 agosto 2021 l’Afghanistan era sotto gli occhi di tutti. Il suo territorio montuoso diventava arena di scontro mediatico e ideologico. I riflettori...

La guerra è delle vittime, e a noi resta la sofferenza

Perché sappiamo tutto del conflitto ucraino? E perché questa vasta consapevolezza può trasformarsi in una grande menzogna, capace di annientare per sempre la nostra...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...