Il 12 settembre Anne Hidalgo ha annunciato al porto di Rouen la sua volontà di candidarsi alle elezioni presidenziali.
Entrata in carica il 5 aprile 2014,...
La storia della “Legione Straniera” che da sempre affascina e incuriosisce descritta da chi la leggenda la ha vissuta sulla propria pelle, intervista al...
Nell'attentato, rivendicato dalla branca yemenita di Al-Qāʿida (o Ansar al-Sharia), furono assassinate dodici persone, mentre undici rimasero ferite.
Il 7 gennaio 2015, intorno alle 11:30...
Il 2 ottobre scorso il Presidente Francese, Emmanuel Macron, ha tenuto un discorso che ha ulteriormente esacerbato gli animi nell’ambito del confronto interno (ed...
In queste settimane la Francia sta (per l’ennesima volta) attraversando una serie di tensioni relative alla dimensione pubblica e ai valori che sono ritenuti...
Il 4 ottobre scorso, 180 mila elettori in Nuova Caledonia sono stati chiamati alle urne per decidere a proposito dell’indipendenza del paese dalla Francia.
Il...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...