L’espressione Françafrique è stata coniata nel 1955 per indicare le relazioni privilegiate e informali, spesso votate alla corruzione e al clientelismo, che la Francia...
Il dibattito accademico tra Gilles Kepel e Olivier Roy.
Si discute molto in Francia sulle ragioni che hanno spinto alcuni giovani musulmani ad imboccare la...
Le politiche spaziali francesi dagli anni ’60 ad oggi
La Francia è sempre stata all’avanguardia nel settore spaziale a livello internazionale ed in particolar modo...
Intorno agli anni '30 del secolo scorso, nacque e si diffuse, tra gli intellettuali africani residenti a Parigi, una corrente di pensiero umanistica che...
Ancora scossi dall’ultimo attentato a Parigi, i francesi oggi sono chiamati al voto per il primo turno delle presidenziali. Tali elezioni si inseriscono in...
Tra propositi di cambiamento ed elementi di continuità, l'ennesimo capitolo di una relazione complessa.
La corsa alle Presidenziali francesi del 23 aprile ha riservato all'Africa...
La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...
Negli ultimi anni, Ankara si è rivelata un attore particolarmente dinamico in tutta la regione del Mediterraneo allargato. La crisi energetica internazionale conferisce alla...
L'ex presidente pakistano Pervez Musharraf è morto a seguito di una prolungata malattia in un ospedale di Dubai, dopo anni di esilio.
L'ex presidente pakistano...