Un tribunale speciale per giudicare i responsabili del crimine di aggressione contro l’Ucraina?
Un’analisi dell’iniziativa promossa dal Parlamento europeo ed alcuni spunti di riflessione.
La risoluzione...
Aggiornamento sui disordini che stanno destabilizzando la Moldavia fragile Repubblica dell’Est Europa.
Non accennano a placarsi i disordini che stanno destabilizzando la Moldavia, paese piccolo...
Il Segretario di Stato americano Antony Blinken in viaggio in Asia centrale, ha incontrato i leader degli -stan per discutere di sicurezza e cooperazione...
L’ex presidente e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha ribadito che «il mondo deve affrontare un conflitto globale se l'obiettivo...
In Moldavia si è dimesso il governo di Natalia Gavrilița
dopo 18 mesi turbolenti al potere segnati dalle turbolenze economiche e dagli effetti di ricaduta...
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov durante un’intervista televisiva ha ribadito le posizioni di Mosca.
Le forniture occidentali di armi a lungo raggio a...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...