ISSN 2531-6931

Turkmenistan

TAPI: Un gasdotto turkmeno per l’Asia Centrale?

Storia di un’improbabile occasione politica di connessione e stabilizzazione dell’Asia Centrale. “There would hardly be any mega project in the present days, that could compare...

“Successione dinastica” in Turkmenistan: Serdar Berdimuhamedov eletto nuovo presidente

Le elezioni in Turkmenistan sono state vinte da Serdar Berdimuhamedov con il 72,97% dei voti. Serdar definito "figlio della nazione" è il secondogenito di ...

Rilanciare il TAPI tra Turkmenistan e talebani

Il movimento talebano ha annunciato il suo pieno sostegno al progetto TAPI e ha promesso ad Ashgabat di proteggere la costruzione del gasdotto Turkmenistan-Afghanistan-Pakistan-India...

Nostalgistan. Dal Caspio alla Cina, un viaggio in Asia centrale di Tino Mantarro

In un viaggio attraverso gli –Stan dell’Asia centrale, Tino Mantarro autore per Touring, il mensile del Touring Club Italiano, ci mostra ciò che è...

Sovietistan, viaggio negli –Stan dell’Asia centrale.

“Sovietistan” di Erika Fatland ci porta alla (ri)scoperta dell’Asia centrale, che conserva ancora il fascino delle terre selvagge e lontane che aveva ispirato viaggiatori,...

Covid-19 : paesi in guerra

L’emergenza Covid-19, si estende a macchia d’olio in tutto il mondo. Il virus ha colpito, ad oggi, più di 1 milione di persone, mentre...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: i paesi del Turkestan/2

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Negli -stan dell'Asia centrale l'indipendenza non ha significato transizione alla democrazia, ma...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...

Seul accusa la Corea del Nord del lancio di missili balistici

Secondo quanto affermato dalle forze della Corea del Sud e del Giappone, ci sarebbe stato un nuovo lancio di missili da parte della Corea...

Il rapimento di Aldo Moro, una ferita aperta nella storia politica italiana

Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...