ISSN 2531-6931

Uzbekistan

Sicurezza, terrorismo e rischio geopolitico della Valle del Fergana

La Valle del Fergana si estende in Asia Centrale ed è divisa tra Uzbekistan, Kyrgyzstan e Tajikistan. Le sue risorse naturali e la posizione...

Proteste in Uzbekistan; scosse premonitrici o terremoto politico?

L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan. In data 2...

Uzbekistan: Shavkat Mirziyoyev rieletto presidente

Lo scorso 24 ottobre il candidato del Partito Liberal Democratico dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev è stato eletto Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan con oltre l’80% dei...

Nostalgistan. Dal Caspio alla Cina, un viaggio in Asia centrale di Tino Mantarro

In un viaggio attraverso gli –Stan dell’Asia centrale, Tino Mantarro autore per Touring, il mensile del Touring Club Italiano, ci mostra ciò che è...

Sovietistan, viaggio negli –Stan dell’Asia centrale.

“Sovietistan” di Erika Fatland ci porta alla (ri)scoperta dell’Asia centrale, che conserva ancora il fascino delle terre selvagge e lontane che aveva ispirato viaggiatori,...

Rinnovata la partnership tra Usa e Uzbekistan, un legame chiave per tutto il futuro dell’Asia centrale

Concentrato in una manciata di giorni il viaggio del Segretario di Stato americano Mike Pompeo, e iniziato a Londra, ha toccato alcuni paesi chiave...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: i paesi del Turkestan/2

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Negli -stan dell'Asia centrale l'indipendenza non ha significato transizione alla democrazia, ma...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...