ISSN 2531-6931

Ucraina

La tensione vista dal Nord: il punto di vista della Norvegia sul conflitto russo-ucraino

Le prime reazioni norvegesi all’invasione russa dell’Ucraina: mantenere cautamente la calma per proseguire nei rapporti di vicinato con la Russia. Mentre in Ucraina le truppe...

L’UE ha attivato la direttiva sulla protezione temporanea

Il Consiglio con una decisione senza precedenti nella storia europea ha stabilito all’unanimità di accordare la protezione temporanea a coloro che fuggono dall’Ucraina a...

Russia e UE a confronto sulle sanzioni: il ruolo della finanza internazionale. Intervista al Prof. Ugo Marani

A cura di Andrea Minervini e Valentina Chabert A fronte dell’esclusione degli Stati Uniti, della NATO e degli Alleati Europei di un intervento militare, allo...

Trasferita l’Ambasciata d’Italia da Kiev a Leopoli

Con un comunicato stampa la Farnesina annuncia il trasferimento per motivi di sicurezza Con un comunicato stampa, la Farnesina ha annunciato la decisione del trasferimento...

“Salvate l’Ucraina, è lì l’Occidente.”

Cosa sta proteggendo il popolo ucraino? Non possiamo, e non dobbiamo, ridurre questa guerra a una mera contesa territoriale. Gli Ucraini lottano per la...

La guerra in Ucraina, quali prospettive? intervista al professor Paolo Wulzer

La guerra in Ucraina prosegue incessantemente aprendo molti scenari drammatici per la stabilità e la sicurezza in Europa. Ne parliamo con il professor Paolo...

La posizione della Cina nella guerra in Ucraina

Dopo l’attacco della Russia all’Ucraina, il mondo intero condanna con forza l’invasione russa, l’atteggiamento della Repubblica Popolare Cinese resta molto cauto. Il 24 febbraio alle...

Guerra in Ucraina: come cambia il quadro geopolitico mondiale?

Nella notte del 24 febbraio ha inizio l'attacco russo all'Ucraina. Cambia il quadro geopolitico mondiale? Lo abbiamo chiesto a Matteo Meloni, giornalista e analista della...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...