ISSN 2531-6931

Ucraina

Al vertice di Vilnius la Nato è compatta sul supporto all’Ucraina, ma divisa sul futuro

Martedì 11 e mercoledì 12 luglio si sono riuniti a Vilnius, Lituania, i 31 membri della Nato, in un momento cruciale della guerra in...

Le comunità elleniche nel sud dell’Ucraina

L’invasione russa dell’Ucraina e le sue ripercussioni sulle comunità elleniche del paese. a cura di Lorenzo Paolo Riviezzo, direttore di Άτλας_Geopol Introduzione La presenza ellenica a nord...

Le forze ucraine colpiscono il ponte Chonhar, la “porta della Crimea”

Missili ucraini hanno colpito durante la notte il ponte stradale di Chonhar che collega la Crimea con la regione meridionale di Kherson. Intanto cresce...

La dottrina della “sovranità informazionale” nella strategia cibernetica ucraina

Dalla Legge dell’Ucraina sull’informazione (1992) alla Strategia di Sicurezza Cibernetica dell'Ucraina (2016), l’approccio ucraino alla sicurezza cibernetica si distingue rispetto ad altre politiche occidentali...

Ritorno al passato?

L’ombra della storica battaglia tra carri armati di Kursk, avvenuta durante la Seconda guerra mondiale, ritorna ad aleggiare sull’Ucraina e per comprenderne meglio le...

Un tribunale speciale per giudicare i responsabili del crimine di aggressione contro l’Ucraina?

Un tribunale speciale per giudicare i responsabili del crimine di aggressione contro l’Ucraina? Un’analisi dell’iniziativa promossa dal Parlamento europeo ed alcuni spunti di riflessione. La risoluzione...

Cina: i 12 punti per la pace

Ad un anno dello scoppio della guerra in Ucraina, la Cina propone 12 punti per arrivare alla pace. Il presidente Volodymyr Zelensky si è detto...

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite chiede la fine immediata della guerra in Ucraina

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha chiesto la fine della guerra in Ucraina e l'immediato ritiro della Russia dal paese. 7 i voti contrari....

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...