ISSN 2531-6931

Ucraina

Guerra in Ucraina: ci manca(va)il grano

Entrambi paesi con immense pianure, Ucraina e Russia sono fra i principali produttori ed esportatori mondiali di cereali (grano e mais fra questi) e...

Mosca: «Abbiamo le prove dello sviluppo delle armi biologiche USA in Ucraina». Washington ribatte “Tutto falso”

Secondo quanto emerge dall’attività di monitoring svolta da SpecialEurasia sulle pubblicazioni dei media e dei think tank russi, a Mosca sono sicuri dello sviluppo...

Siria, dove la guerra in Ucraina è iniziata davvero

La guerra in Ucraina è il risultato di una combinazione di fattori e motivazioni, in particolare la volontà della Russia di riscrivere l'architettura della...

Cosa sono le bombe a grappolo?

Secondo l’Ufficio dell’Alto Commissario Onu per i diritti umani nella guerra in Ucraina si stanno utilizzando le bombe a grappolo. La Convezione di Oslo...

La guerra in Ucraina e le sue implicazioni per il MENA

La recente escalation della crisi tra Russia e Ucraina non si limiterebbe alla sola Europa, ma avrebbe notevoli effetti a catena anche in Medio...

La tensione vista dal Nord: il punto di vista della Norvegia sul conflitto russo-ucraino

Le prime reazioni norvegesi all’invasione russa dell’Ucraina: mantenere cautamente la calma per proseguire nei rapporti di vicinato con la Russia. Mentre in Ucraina le truppe...

L’UE ha attivato la direttiva sulla protezione temporanea

Il Consiglio con una decisione senza precedenti nella storia europea ha stabilito all’unanimità di accordare la protezione temporanea a coloro che fuggono dall’Ucraina a...

Russia e UE a confronto sulle sanzioni: il ruolo della finanza internazionale. Intervista al Prof. Ugo Marani

A cura di Andrea Minervini e Valentina Chabert A fronte dell’esclusione degli Stati Uniti, della NATO e degli Alleati Europei di un intervento militare, allo...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...