ISSN 2531-6931

Home Tags Caucaso

Tag: Caucaso

Repubblica d’Armenia: tra diritti e doveri dei lavoratori

Sintesi del “Labour Code” armeno. A cura di Alessandro Pio Rotondi La Repubblica d’Armenia Le radici della statualità armena risalgono alla fine del XII secolo a.C. Dopo...

Equilibrio o strategia? Bruxelles e la missione UE al confine tra Armenia e Azerbaijan

In occasione del vertice di Praga dello scorso 6 ottobre, il Presidente azero Aliyev e il Primo Ministro armeno Pashinyan hanno accettato l’invio di...

Rapporti Italia – Georgia: storia di una “collaborazione crescente” tra alti e bassi

Tra Italia e Georgia c’è un ottimo feeling. Oggi più che mai a Tblisi c’è bisogno di un partner come l’Italia per le sue istanze...

Il futuro della Georgia tra Nato e Russia

Dalla fine della Guerra Fredda la Georgia è stata al centro delle attenzioni di Nato e Russia. Dopo l’espansione Nato del 2004 Mosca ha...

Il ruolo del Caucaso del Nord nella politica estera mediorientale della Russia sotto sanzioni

Sin dall’inizio del conflitto in Ucraina e dall’imposizione delle sanzioni da parte dell’Occidente ai danni di Mosca, il Cremlino ha rivolto una speciale attenzione...

Azerbaijan: “I 5 punti per la pace”. Intervista a Rusif Huseynov

Per comprendere la prospettiva di Baku relativa alla questione del Nagorno-Karabakh, della risoluzione del conflitto con l’Armenia e la collocazione dell’Azerbaijan sullo scacchiere internazionale,...

Che direzione sta prendendo il separatismo ceceno?

Il movimento indipendentista ceceno tra separatismo etnonazionalista e legami con i jihadisti di ISIS e Al Qaeda. Quale disegno per il futuro nella regione...

Armenia e Iran: una alleanza strategica

L’apertura del consolato iraniano nella regione meridionale armena di Syunik sembra essere un messaggio diretto all'Azerbaigian e al suo alleato turco. Il 21 ottobre 2022...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...

Droni ucraini colpiscono Mosca

Droni ucraini colpiscono Mosca . Il Cremlino: “non ci sono state vittime”. Intanto anche Kiev è stata colpita per la terza volta in 24...

Costituzione: il valzer delle Riforme

Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...