A cura di Giuliano Bifolchi e Silvia Boltuc. Traduzione di Valentina Chabert
Considerando l’attuale contesto geopolitico del Caucaso meridionale, abbiamo discusso con Vahagn Khachaturyan, Presidente...
Nel Caucaso si sta giocando una partita a scacchi tra Armenia, Azerbaijan, Georgia, Russia, Stati Uniti, Iran e Turchia. Chi mangerà la Regina?
L’origine dell’espressione...
Cosa è successo e cosa succede tra Armenia, Azerbaijan e l’autoproclamata Repubblica di Artsakh/ Nagorno-Karabakh e perché ci riguarda.
A cura di Matteo Montano
In contemporanea...
La guerra con l’Azerbaijan, i rapporti tesi con Ankara, la distrazione di Mosca, le prospettive statunitensi, il teorico supporto di Bruxelles e l’appoggio di...
Sintesi del “Labour Code” armeno.
A cura di Alessandro Pio Rotondi
La Repubblica d’Armenia
Le radici della statualità armena risalgono alla fine del XII secolo a.C. Dopo...
In occasione del vertice di Praga dello scorso 6 ottobre, il Presidente azero Aliyev e il Primo Ministro armeno Pashinyan hanno accettato l’invio di...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...
Quarantacinque anni fa il sequestro di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse spaccava in due la classe politica italiana e arrestava definitivamente il...