Con “Sovranismo Islamico. Erdoğan e il ritorno della Grande Turchia”, edito dalla LUISS University Press, Federico Donelli descrive i caratteri salienti di un sistema...
Il referendum costituzionale del 16 aprile 2017 e la decisione di Erdoğan di anticipare le elezioni presidenziali e parlamentari al 24 giugno 2018 rispondono...
The geographical location of Turkey represents a double-edged sword, as it makes the country an obliged crossroad among two continents and three seas. At...
Personalità controversa e articolata per il rapporto con la tradizione religiosa e il carattere sanguigno, Erdoğan incarna un classico esempio di ascesa sociale; nella...
Come l’uccisione di un giornalista dissidente può modificare gli scenari geopolitici mediorientali lungo l’asse Ankara-Washington-Riyad.
La morte del giornalista saudita Jamal Khashoggi – brutalmente assassinato...
Il Presidente turco cerca di sfruttare gli sviluppi nella questione israelo-palestinese per rinnovare l’immagine della Turchia come leader regionale e faro della comunità islamica.
Dopo...
Novità importanti per la politica estera della Turchia dopo il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno e la liberazione di Raqqa dall’Isis.
Gli eventi delle...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...
Matteo Zola, con la collaborazione di Alessandro Ajres, Ilona Babkina, Oleksiy Bondarenko, Andrea Braschayko, Giovanni Catelli, Davide Denti, Michal L. Giffoni, e Sofiya Stetsenko,...
Missione. Dalla Guerra fredda alla Difesa europea (Luiss Press) a cura di Marco Valerio Lo Prete con il Generale Claudio Graziano ci raccontano anni...