ISSN 2531-6931

Home Tags Geopolitica

Tag: Geopolitica

“Un anno di conflitto ucraino: approfondimenti, analisi geopolitiche, possibili sviluppi futuri.”

Martedì 21 febbraio 2023, Opinio Juris – Law & Political Review, SpecialEurasia, Mondo Internazionale e MInter Group srl hanno organizzato il webinar online “Un...

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite chiede la fine immediata della guerra in Ucraina

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha chiesto la fine della guerra in Ucraina e l'immediato ritiro della Russia dal paese. 7 i voti contrari....

Lo Spazio: labile frontiera tra Business e Geopolitica

Ogni società si trova eternamente in bilico tra un passato che ne rappresenta la storia ed una visione del futuro che ne costruisce l’evoluzione....

Moldavia si è dimesso il Governo

In Moldavia si è dimesso il governo di Natalia Gavrilița dopo 18 mesi turbolenti al potere segnati dalle turbolenze economiche e dagli effetti di ricaduta...

I discorsi alla nazione di Putin e Xi Jinping

Putin e Xi Jinping, che si incontreranno a Mosca la prossima primavera, salutano l’anno con il consueto discorso. Putin ha parlato di «eventi veramente...

Guerra in Ucraina. Cause, conseguenze, retroscena

Il libro “Guerra in Ucraina. Cause, conseguenze, retroscena” a cura di Elisabetta Burba, edito da Sandro Teti Editore, si propone come obiettivo quello di...

Geopolitica del Natale, tra hard power e soft power

La geopolitica del Natale, reinterpretando una festa religiosa, arricchendola di valori, costituisce un esempio perfetto della proiezione di soft power in epoca moderna. Per i...

La Transnistria: lo Stato fantasma diviso tra passato e presente

La Repubblica Moldava di Pridniestrov o Pridnestrovie, meglio conosciuta come Transnistria, fa parte di quell’insieme di entità territoriali a tutti gli effetti autonome rispetto al...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...