ISSN 2531-6931

Home Tags Islam

Tag: Islam

Qual è il ruolo della religione nel terrorismo jihadista?

Il ruolo della religione nel terrorismo jihadista è un tema tutt'ora dibattuto e, per sua natura, irrisolvibile. La premessa fondamentale per affrontare la problematicità di...

Le custodi del Califfato.

Più di 500 le donne partite dall’ “Occidente” per unirsi allo Stato Islamico, almeno dieci sono state le italiane sedotte dalle promesse fatte loro...

Veli al vento. Donne che liberano la parola dell’Islam

Per quattordici secoli, il Corano è stato letto secondo un’interpretazione maschile, che lo ha snaturato della sua essenza. Molte donne lo hanno riletto e...

Le implicazioni politiche e giuridiche della sentenza sul caso Asia Bibi.

La Corte suprema del Pakistan ha assolto la donna accusata di blasfemia, quali conseguenze per il futuro? Libri consigliati:    Il 31 ottobre 2018 la Corte Suprema...

“The Italian Islam”a new in-depth analysis for religion, identity, and Islamophobia. A Book Review

The new study in Italian (L'Islam Italiano, un'indagine tra religione, identità, e islamofobia) Published by Meltemi publisher, Italy (2019) for Fabrizio Ciocca, an Italian researcher...

“L’ Islam Italiano” una nuova analisi approfondita per religione, identità e islamofobia. Una recensione.

Il nuovo studio in italiano (L'Islam Italiano, un'indagine tra religione, identità, e islamofobia) pubblicato da Meltemi editore, Italia (2019) per Fabrizio Ciocca, ricercatore italiano...

Il sogno recondito di Erdoğan: un esercito dell’islam

Mentre negli Stati Uniti si studia come dar luogo alla cosiddetta Nato araba, il nuovo stato profondo turco avanza la proposta di creare un...

La minaccia Salafita – Jihadista: il caso della Giordania

La Giordania, al centro del Levante, è una piccola monarchia sulla quale i riflettori sono poco puntati malgrado il suo ruolo cruciale a livello...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...